Consegna atti depositati presso la Casa Comunale

Informazioni per sapere come ritirare gli Atti che sono stati depositati presso la sede del Comune

Descrizione:

La Casa Comunale conserva gli atti che il Messo Comunale / Ufficiale Giudiziario / Agente di riscossione dell'Agenzia delle Entrate non sono riusciti a notificare al destinatario (Persona fisica, Persona giuridica, Enti) perché quest’ultimo non è risultato reperibile.

L’atto non notificato, causa irreperibilità, può essere ritirato dall’intestatario o suo delegato presso il Servizio URP.

Modalità della richiesta

La richiesta deve essere presentata di persona presso il Servizio U.R.P.

Requisiti del richiedente:

Il richiedente può essere: l’intestatario dell’atto o un suo delegato.

Documentazione da presentare:

Nel caso dell’intestatario è necessario presentare per il ritiro dell’atto:

  • l’avviso di deposito rilasciato dal Messo Comunale / Ufficiale Giudiziario / Agente di riscossione;
  • un documento d’identità in corso di validità dell'intestatario dell'avviso.

 

Nel caso di persona delegata, è necessario presentare, oltre quanto sopra, anche:

  • la delega;
  • la fotocopia del documento d’identità del delegato.

Tempi di rilascio:

Immediato.

Costi:

Nessuno

A chi rivolgersi

Modulistica Modulistica   DOC12,3K Delega per il ritiro di Atti

  PDF43,8K Delega per il ritiro di Atti

torna all'inizio del contenuto