Partecipare alla Mostra Mercato dell'Antiquariato



Indicazioni su come poter partecipare alla Mostra Mercato dell'Antiquariato:
Criteri per l’assegnazione dei posteggi temporaneamente liberi, documenti necessari e, orari e tariffe.

Alla manifestazione, che si svolge la quarta domenica di ogni mese ed il sabato precedente possono partecipare sia i titolari di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche sia i collezionisti.

Criteri per l’assegnazione dei posteggi temporaneamente liberi

  • alle ore 8:30 (sia al sabato che alla domenica) presso l’Ufficio di Polizia Urbana (piano terra del Palazzo Comunale) si procede con l’assegnazione dei posteggi liberi iniziando con l’operatore ambulante che ha il maggior numero di presenze nella manifestazione e a seguire si procede fino all’esaurimento dei posti disponibili;
  • a parità di numero di presenze verrà considerata l’anzianità d’iscrizione al registro ditte della Camera di Commercio;
  • nello stesso modo si procede per l’assegnazione dei posteggi liberi riservati ai collezionisti (scambio baratto, cose di proprietà). A parità di presenze verrà fatto il sorteggio per attribuire la precedenza nell’assegnazione del posteggio;
  • chi ottiene il posteggio al sabato lo mantiene anche la domenica e acquisisce una presenza nella graduatoria;
  • per acquisire una presenza occorre montare entrambi i giorni.

Documenti necessari

  • Tutti gli operatori dovranno essere muniti di documento di identità valido.
  • Gli operatori in possesso di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche dovranno avere con se l’autorizzazione o documento equipollente e la visura camerale dove sia annotata l’iscrizione al Registro Ditte.
  • Per gli operatori in possesso di autorizzazione di commercio su aree pubbliche è obbligatorio l’aver ottemperato al pagamento degli oneri INPS, ecc. (DURC, DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITA’ CONTRIBUTIVA) (attualmente sospeso).

Il Comune fornisce lo spazio e l’operatore potrà montarvi il proprio banco, gazebo o simili; le auto possono sostare nell’intera area di mercato, compresi i borghi di accesso, soltanto fino alle ore 10:30 per lo scarico della merce.
Gli operatori possono lasciare il proprio banco sulle piazze anche la notte, pur non garantendo il Comune alcuna vigilanza.

Orari attivita

L’occupazione del posteggio assegnato è obbligatoria in ora solare dalle 08:30 alle 17:00 e in ora legale dalle 08:30 alle 19:00.
Si invita comunque a consultare sempre il sito ufficiale del Comune di Bientina per conoscere eventuali date di spostamento fiere e mercati ed anche per le soppressioni di edizioni legate a problemi di concomitanza di eventi.

Canone Unico Patrimoniale Tariffe, Modalità e Termini di Pagamento

Ulteriori informazioni

  • modalità di partecipazione - Servizio SUAP tel. 0587 758434
  • assegnazione posti - Polizia Municipale tel. 0587 758424
  • pagamento suolo pubblico - Servizio Tributi tel. 0587 758464
Pagina di riferimento
torna all'inizio del contenuto