Regione Toscana
Accedi all'area personale

Centro Educazione Ambientale (C.E.A.)

CEA - Immagine

Il C.E.A. è una struttura che promuove la conoscenza, la consapevolezza e le pratiche di sviluppo sostenibile attraverso attività di informazione, formazione, sensibilizzazione e animazione sul territorio per promuovere un rapporto più consapevole con l'ambiente

Informazioni generali

Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) Bosco di Tanali di Bientina è frutto di una convenzione tra Regione Toscana e Comune di Bientina, sottoscritta per la salvaguardia e la valorizzazione della Riserva Naturale Bosco di Tanali e rappresenta un punto di riferimento per l'educazione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente, operando in stretta collaborazione con il territorio circostante (scuole, enti, associazioni etc).

La gestione del CEA è affidata dal Comune di Bientina a due associazioni: Legambiente Valdera, custode amorevole della Riserva Bosco Tanali e promotrice di progetti educativi rivolti alle scuole e l’Associazione La Tartaruga, che vanta esperienze e collaborazioni importanti sul territorio nel settore dell’educazione ambientale per la parte di coordinamento.

Il CEA ha attivato un tavolo di progettazione che raccoglie diverse associazioni, cooperative e realtà locali impegnate nell'educazione ambientale e alla sostenibilità in senso lato. A questo tavolo aderiscono varie organizzazioni che, ognuna nel proprio ambito, propongono attività mirate a sensibilizzare e coinvolgere la comunità, offrendo progetti per target differenti, dai più giovani agli adulti con lezioni in aula, visite guidate, escursioni di un’intera giornata nelle aree naturali protette (oltre al Bosco di Tanali, l’Oasi del Bottaccio, il lago della Gherardesca, il bosco delle Cerbaie, il lago di Sibolla e la Riserva Naturale di Montefalcone).

Ulteriori informazioni

Indirizzo: presso Torre Civica Comunale (I piano) piazzetta dell’Angiolo, 14 - Bientina

Orari: mercoledì 15.00-18.00

Contatti:

  • telefono/whatsapp: 339 4285001
  • e-mail: ceabientina@gmail.com
Ultima modifica: martedì, 26 agosto 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri