Descrizione
Presso la trecentesca struttura del Mastio, a base pentagonale, si trova ancora un arco basso che era l’antica porta di Bientina. Fino a metà Ottocento conservava un orologio senza quadrante che suonava le ore alla francese, distinguendo il suono tra antimeridiano e postmeridiano.
Il Mastio al suo interno ha tre piani: al Piano Terra un’ampia sala per riunioni e convegni, al 1° piano si trova la Biblioteca e l’Archivio comunale, con oltre 3.000 volumi e la sede del Centro di educazione Ambientale Bosco Tanali; al terzo piano è in fase di allestimento il Museo Etrusco e di Storia Antica di Bientina.