L’appuntamento è fissato per il prossimo sabato 19 ottobre, dalle ore 7:30 alle ore 20:30 in collaborazione con Coo-fi di Bientina insieme alle volontarie e ai volontari del “Lunperlaltro” davanti alla Coop di Bientina in via A. Pacini.
La giornata è finalizzata alla raccolta di generi alimentari e prodotti non deperibili come pasta, latte, zucchero, olio, farina, tonno, pelati, biscotti, alimenti per bambini e derrate a lunga conservazione.
L'iniziativa sarà gestita da tutte le persone volontarie del “Lunperlaltro”, coadiuvate per l'occasione anche dai ragazzi e dalle ragazze del catechismo delle scuole secondarie di primo grado, dai migranti, ospiti dei Cas della cooperativa sociale Arnèra, e dai bambini e dalle bambine del gruppo scout locale che, organizzati in turni in modo totalmente gratuito, provvederanno alla raccolta e alla sistemazione dei pacchi alimentari.
Successivamente la loro distribuzione sarà curata direttamente dai volontari del “Lunperlaltro”. Questo avverrà, come consuetudine alla sede operativa del progetto situata in via Vittorio Veneto n° 26, a Bientina.
Ricordiamo che il servizio nasce dalla collaborazione dell'amministrazione comunale che, tramite il distretto socio-sanitario della ASL, eroga prestazioni e servizi di supporto sociale alla cittadinanza e la parrocchia Santa Maria Assunta di Bientina, da tempo impegnata con lo “Sportello carità”. Nel tempo si sono aggiunte associazioni del territorio e singoli soggetti e per promuovere una cultura di inclusione e solidarietà.
Per maggiori informazioni rivolgersi al numero di telefono 338 6528235 (martedì dalle ore 18:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 8:30 alle ore 10:00) oppure all’ufficio Affari sociali e casa del Comune di Bientina (telefono 0587/758453)