Descrizione estesa
In seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2023, è stata emanata una nuova Ordinanza Nazionale OCDPC n. 1158 del 29 agosto 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.208 del 8 settembre 2025.
Questa ordinanza stabilisce in modo pratico come funzionano i contributi destinati ai cittadini e alle attività economiche che hanno subito danni.
Per quanto riguarda la Toscana, i contributi riguardano:
- i Comuni delle province di Massa-Carrara e Lucca (ottobre 2023)
- i Comuni delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato (novembre 2023)
In particolare:
- l’Allegato B dell’ordinanza spiega le regole per i contributi ai cittadini privati, cioè per le abitazioni e i beni mobili danneggiati;
- l’Allegato C riguarda invece i contributi destinati alle attività economiche e produttive.
Per i cittadini privati è importante sapere che per ottenere i contributi bisogna presentare una domanda al proprio Comune, quello dove si trova l’immobile danneggiato.
La domanda va presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale.