Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.

Regione Toscana
Accedi all'area personale

Biblioteca Comunale

Informazioni, recapiti, orari e servizi offerti dalla Biblioteca Comunale di Bientina.
La biblioteca intitolata a Gaetano Polidori, è situata nel cuore del paese ed è allestita al primo piano della torre civica.

Informazioni

libri aperti

La Biblioteca Comunale è temporaneamente trasferita Via PIrandelo (adiacente i locali della Ludoteca) per interventi di manutenzione straordinaria alla sede (locali della Torre Civica).

Informazioni sulla biblioteca

Piccola ma accogliente, la biblioteca è dotata di locali silenziosi, ampi e luminosi adatti allo studio e alla lettura.

La sala d’ingresso è dedicata alla sezione bambini-ragazzi e Yong Adult e vi è collocata anche una sezione specifica di libri sulla genitorialità. Tra le due sale si trova la postazione dell’operatore.

Nella sala più grande è ospitata la sezione adulti che vanta un cospicuo patrimonio di narrativa e divulgazione. In quest'area della biblioteca si trovano inoltre l'archivio storico comunale e la sezione locale con libri sulla storia del Comune di Bientina e dintorni.

E’ presente anche la sezione fumetti e la sezione DVD sia per adulti che per ragazzi.

Servizi gratuiti offerti

  • prestito e prenotazione libri e DVD.
  • prestito interbibliotecario con le biblioteche delle Rete Bibliolandiadi cui fa parte
  • e con le rete vicine Redop e Reanet. - iscrizione per accesso al portale MLOL (MediaLibraryOnLine).
  • ricerca testi per tesi e ricerche.

Promozione nelle Scuole

La biblioteca ha contatti con le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale e con esse svolge ogni anno progetti di promozione alla lettura molto partecipati. I progetti per le scuole primarie e secondaria di primo grado fanno parte del progetto di Promozione alla lettura della Rete Bibliolandia, mentre per l’infanzia e il nido sono svolte in autonomia dalla bibliotecaria, che si reca nelle sedi o accoglie i bambini e le bambine in biblioteca.

Appuntamenti mensili

  • Il Circolo letterario del tè, dedicato agli adulti, si riunisce mensilmente nei locali della biblioteca ogni mese legge e commenta un diverso libro.
  • Il Circolo Jung dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie, si riunisce mensilmente per leggere e confrontarsi
  • Laboratori e letture in collaborazione con il CEA Bientina - Bosco di Tanali, ogni mese su un tema diverso, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni
  • Letture ad alta voce in collaborazione con LAAV Valdera (Letture ad Alta Voce) per bambini dai 3 ai 7 anni
  • Letture NPL (Nati per leggere) svolte dalla bibliotecaria, per bambini 0-3 anni

Eventi

  • In estate sono organizzati i Salotti letterari sotto le stelle: letture e presentazioni di libri nella piazzetta dell’Angiolo.
  • La biblioteca collabora al concorso letterario Vertivello, dedicato ai bambini delle scuole di Bientina primaria e secondaria di primo grado e a giugno si svolge la premiazione.
  • La Biblioteca per le famiglie: letture animate promosse da CRED Valdera
  • Sempre in divenire sono le iniziative di presentazioni di libri di autori locali e non

Orari apertura

La Biblioteca Comunale di Bientina è aperta al pubblico con il seguente orario:

  •  Lunedì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 / dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
  •  Martedì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
  •  Mercoledì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00 / dalle ore 15:00 alle ore 18:00;
  •  Giovedì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00
  •  Venerdì: dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
  •  Sabato: dalle ore 10:00 alle ore 13:00.
Ultima modifica: domenica, 21 aprile 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri