L'ANNCSU è l'Archivio Nazionale dei Numeri Civici di tutti i Comuni italiani realizzato dall'Istat e dall'Agenzia delle Entrate.
L’ANNCSU risponde all’esigenza di disporre, per l’intero territorio nazionale, di informazioni sulle strade e sui numeri civici informatizzate e codificate, dinamicamente aggiornate e certificate dai Comuni, al fine di fornire a tutti gli enti della Pubblica Amministrazione ed ai Cittadini una banca dati di riferimento.
L'archivio è implementato da ciascun Comune a seguito di delibere di modifica alla toponomastica comunale o in caso di riordino dei numeri civici; contiene pertanto lo Stradario comunale, l’elenco delle strade con l’indicazione se si tratta di viale, largo, via, piazza e dei relativi numeri civici deliberato dal Comune stesso.
L'introduzione dell'ANNCSU rappresenta un importante passo avanti verso la digitalizzazione e la modernizzazione dell'amministrazione pubblica in Italia. Fornendo un punto di riferimento unificato nazionale per gli indirizzi e le strade urbane, affidabile e aggiornato, l'ANNCSU migliora la precisione e l'efficienza nella gestione dei dati comunali.
Questo non solo facilita le operazioni amministrative, ma intende migliorare anche la qualità dei servizi offerti ai cittadini e alle imprese del territorio.
L'ANNCSU non è solo un semplice database, ma un portale interattivo e accessibile ai cittadini, alle imprese, alle Pubbliche Amministrazioni offrendo una varietà di servizi che vanno dalla verifica degli indirizzi al loro posizionamento su mappe dedicate.