La tassa sui rifiuti (T.A.R.I.) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
Ragione sociale del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti:
dal 01/01/2025 la gestione e riscossione della Tariffa sui rifiuti (TARI) è affidata alla Società ABACO SPA con sede in Padova (PD) Via Fratelli Cervi 6, quale concessionario TARI del Comune di Bientina.
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti:
la modalità di prelievo vigente nel territorio è istituita sul territorio comunale la TARI Tributo Puntuale (di seguito TARIP) di cui all’art. 1 comma 652 della Legge 147/2013.
Il tributo puntuale è basato sul calcolo presuntivo di cui alle formule e coefficienti previsti dal D.P.R. 158/1999, ed integrata per la parte variabile da sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferita dalle singole utenze. La misurazione della quantità prodotta di secco indifferenziato avviene per tutte le utenze del territorio comunale attraverso il conteggio degli svuotamenti effettuati grazie alla lettura del TAG UHF presente su tutti i contenitori del secco indifferenziato delle utenze domestiche e non domestiche.
Posizionamento della gestione nell’ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all’articolo 3 del TQRIF:
Schema regolatorio 3° del TQRIF