Modalità di presentazione della domanda
Dal 1° Aprile al 26 Aprile potranno esser presentate sia domande di nuova iscrizione che di rinnovo esclusivamente online, tramite la sezione del sito dell’Unione Valdera “Servizi online – Iscrizione Nido”
Con una sola domanda è possibile richiedere l’iscrizione fino a un massimo di 3 nidi del territorio dell'Unione Valdera, indicandone l’ordine di priorità.
Si ricorda che, ai fini della domanda di iscrizione ai nidi con richiesta di agevolazioni (Buoni Servizio), è obbligatorio possedere l'attestazione ISEE anno 2019. Si consiglia quindi di prenotare al più presto un appuntamento presso il CAF prescelto.
I cittadini e le cittadine del Comune di Bientina che necessitano di assistenza nella compilazione della domanda che ripetiamo, deve essere fatta ESCLUSIVAMENTE ON-LINE, potranno rivolgersi:
- Ufficio Informagiovani (presso il Comune) nei giorni di:
- Lunedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ,
- Martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00,
- Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e
- Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
oppure
- Biblioteca Comunale nei giorni di
- martedì, giovedì e sabato dalle 10,00 alle 13,00
- dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 18,00 .
L’iscrizione può essere presentata in tre modalità:
- Credenziali di Educonet -servizi educativi (Utente e Password )
- CSN cioè con la tessera sanitaria già abilitata e relativo PIN (occorre esser dotati di lettore di smart card)
- mediante SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale;
Rispetto al punto 1 Credenziali di Educonet -servizi educativi :
- chi è ancora in possesso delle credenziali di Educonet -Servizi Educativi (utente e
- password) potrà continuare ad utilizzarle:
- chi ha smarrito la password, NON POTRA’ RECUPERARLA DAL SISTEMA;
- chi non è in possesso delle suddette credenziali, NON POTRA’ EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE AL SISTEMA e dovrà procedere all’iscrizione secondo le modalità n. 2 e n. 3;
Graduatoria Provvisoria
L’attribuzione del punteggio provvisorio ad ogni domanda avviene seguendo i criteri deliberati dalla Giunta dell’Unione Valdera, pubblicati sul sito. L'ordine cronologico di presentazione delle domande non conferisce alcuna priorità per l'ammissione.
Dal 21 Maggio al 5 Giugno le famiglie potranno consultare il punteggio loro assegnato accedendo al sito dell'Unione Valdera. Dell’avvenuta pubblicazione di tali provvedimenti verrà data notizia a mezzo stampa e tramite il sito web dell’Unione: non verranno inoltrate comunicazioni personali all’indirizzo dei singoli interessati.
Entro il 6 Giugno è possibile presentare il ricorso verso il punteggio assegnato o segnalare eventuali errori che richiedano correzioni da parte dell'Ufficio dell'Unione Valdera. Entro la stessa data dovrà essere presentato, se non indicato nella domanda di iscrizione, l'ISEE 2019.
Costi e agevolazioni
Le tariffe applicate per i nidi comunali e le rette operate dai nidi privati accreditati saranno pubblicate sul sito web dell'Unione Valdera.
Per accedere alle agevolazioni economiche è necessario recarsi presso il proprio CAF di fiducia o commercialista per ottenere la dichiarazione ISEE del nucleo familiare (o la relativa DSU), che permetterà di definire la fascia di contribuzione per i nidi pubblici e l’importo del buono servizio per i nidi privati accreditati.
Per le agevolazioni riferite all'anno educativo 2018/2019 deve essere consegnato una dichiarazione ISEE predisposta e sottoscritta nell'anno 2018.
L'Isee dovrà esser presentato entro il 5 Giugno (se non già dichiarato al momento della compilazione online della domanda).
Graduatoria definitiva
A partire dal 14 Giugno, le famiglie potranno consultare la propria ammissione alla frequenza di un nido o l’eventuale collocazione in lista d’attesa nella sezione "News" del sito web dell'Unione Valdera. Ogni richiedente potrà accedere ad una propria area riservata del sito per verificare la propria collocazione.
Accettazione o rifiuto
Entro il 28 Giugno, gli ammessi devono accettare o rinunciare formalmente andando a firmare nel Comune in cui ha sede il nido assegnato (ufficio Pubblica Istruzione).
Buoni servizio nidi accreditati
L'Unione Valdera erogherà buoni servizio o acquisterà posti-bambino mediante il convenzionamento con le strutture educative private accreditate del territorio dell'Unione Valdera, in modo da ridurre i costi a carico delle famiglie e agevolare la frequenza dei bambini residenti in uno dei Comuni dell’Unione Valdera. Ciò determinerà una contribuzione delle famiglie al costo del servizio determinato in base all’ISEE e all’orario di frequenza del servizi.
Informazioni
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a infonidi@unione.valdera.pi.it o contattare il numero 0587 758444.
In allegato alla notizia potete trovare l'informativa per i genitori, il manifesto e il pieghevole relativi all'iscrizione ai nidi per l'anno 2019/2020.