Descrizione:
L'attività venatoria può essere esercitata da chi abbia compiuto il diciottesimo anno di età, sia munito della licenza di porto di fucile per uso caccia e di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi nel rispetto dei minimi previsti dalla legge.
Per esercitare l'attività venatoria è altresì necessario essere muniti del tesserino venatorio regionale che viene rilasciato ogni anno dal Comune di residenza del cacciatore. Ogni anno, entro il 31 agosto o contestualmente al ritiro del tesserino per la stagione in corso, i cacciatori dovranno restituire il tesserino venatorio della stagione precedente presso il Servizio SUAP e Patrimonio, dove era stato consegnato, ottenendo una ricevuta indispensabile per richiedere il tesserino.
Modalità della richiesta
Documentazione da presentare
-
porto d'armi valido (non scaduto);
-
ricevuta attestante l'avvenuto pagamento della tassa regionale (N.B. Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia);
-
ricevuta attestante l'avvenuto pagamento della tassa statale; (N.B. Il pagamento deve essere effettuato in data successiva alla data di rilascio della licenza di caccia);
-
il tesserino giallo allegato alla licenza di caccia;
-
ricevuta rilasciata dal Comune attestante l'avvenuta restituzione del tesserino della stagione venatoria precedente o tesserino dell’anno precedente;
-
eventuale attestazione del pagamento dell'ATC.
Iter procedura
MODALITA' DI RITIRO DEL TESSERINO VENATORIO:
L'interessato o un suo incaricato dovrà presentarsi presso il Servizio SUAP e Patrimonio del Comune di Bientina.
CONSEGNA DEI TESSERINI: presso il Servizio SUAP e Patrimonio, in orario di ufficio , salvo diversa comunicazione.
RICONSEGNA DEI TESSERINI PER LA STAGIONE CONCLUSA: presso il Servizio SUAP e Patrimonio in orario di ufficio, entro il 31 Agosto di ogni anno.
ANNOTAZIONE DELLE VIOLAZIONI SUI TESSERINI: presso il Servizio SUAP e Patrimonio in orario di ufficio
Note
In caso di smarrimento dell'allegato giallo regionale occorre la denuncia di smarrimento rilasciata dall'Autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Questura)
Requisiti del richiedente:
Nessuno
Documentazione da presentare:
Nessuno
Costi:
Versamenti annuali da effettuare successivamente alla data di rilascio della licenza di caccia:
-
tassa di concessione governativa - conto corrente postale GU 8003 - € 173,16 ;
-
tassa regionale - conto corrente postale n. 109504 intestato a Regione Toscana - Tesoreria Regionale - Causale: Tassa per l'esercizio venatorio Abilitazione all'esercizio venatorio € 23,00;
-
Versamento ATC.
Modulistica
Elenco delle varie tipologie di modulistica della Regione Toscana.