Descrizione:
Dal 4 luglio 2006 (decreto legge n. 223 del 4/7/2006) non è più obbligatorio rivolgersi ad un notaio per l'autentica della firma sul passaggio di proprietà dei seguenti beni mobili registrati:
-
veicoli (automobili, moto e rimorchi) iscritti al Pra - Pubblico registro automobilistico;
-
navi e galleggianti iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione;
-
aeromobili iscritti nei registri indicati dal codice della navigazione.
La competenza del Comune è limitata all'autentica della firma del venditore in calce al certificato di proprietà, per cui, l'interessato dovrà presentarsi presso gli sportelli competenti, entro i 60 gg successivi, per la conclusione del procedimento di passaggio di proprietà (PRA, ACI, motorizzazione o uffici privato che si occupano di pratiche automobilistiche).
Per maggiori informazioni in materia di passaggio di proprietà dei beni mobili registrati può essere consultato il sito ACI.
Modalità della richiesta
Il proprietario/venditore deve presentarsi personalmente allo sportello dell'Ufficio Anagrafe.
La richiesta può essere presentata in un qualsiasi comune italiano.
Requisiti del richiedente:
La richiesta deve essere presentata dal proprietario/venditore del veicolo.
Qualora il proprietario del mezzo sia una Società, deve presentarsi il Legale Rappresentante, l'Amministratore Unico ovvero colui al quale sono demandati incarichi con poteri di firma nella gestione straordinaria della Società.
Documentazione da presentare:
Il proprietario/venditore deve presentarsi personalmente allo sportello con:
-
certificato di proprietà del bene debitamente compilato in ogni sua parte;
-
documento di identità valido;
-
codice fiscale o tessera sanitaria;
-
marca da bollo da €16,00 e € 0,52 per diritti di segreteria;
-
visura camerale in corso di validità qualora la proprietà sia una Società.
Tempi di rilascio:
L'autentica della firma è immediata.
Costi:
Marca da bollo da € 16.00 e € 0,52 per diritti di segreteria.