Descrizione:
La tassa sui rifiuti (T.A.R.I.) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
Dal 01/01/2017 la gestione e riscossione della Tariffa sui rifiuti (TARI) è affidata alla Società Abaco Spa.
Modalità della richiesta
La dichiarazione (di INIZIO/CESSAZIONE/VARIAZIONE/SUBENTRO/RICHIESTA RIDUZIONI) deve essere presentata su apposita modulistica, entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, al Concessionario Abaco SpA mediante:
-
raccomandata A/R (Piazza Vittorio Emanuele II n. 53, 56031 Bientina PI);
-
posta elettronica all’indirizzo tari.bientina@abacospa.it;
-
consegna a mano presso l’Ufficio TARI.
Requisiti del richiedente:
Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti e suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Documentazione da presentare:
Eventuale documentazione da allegare alla dichiarazione:
Tempi di rilascio:
La decorrenza della tassa per inizio occupazione, variazione e cessazione, ha effetto dal mese successivo a quello in cui si è verificato il relativo evento.
A chi rivolgersi
Per tutte le pratiche amministrative riguardanti il pagamento del tributo, è aperto lo sportello al pubblico, presso l’Ufficio TARI del Comune di Bientina, previo appuntamento, contattando: