Cos'è
ll maestro che promise il mare è un film tratto dalla storia vera del maestro Antoni Benaiges.
Nel 1935, Benaiges, insegnante in un remoto villaggio della provincia di Burgos, Spagna, promise ai suoi alunni di portarli a vedere il mare, un’esperienza che avrebbe cambiato le loro vite. Utilizzando metodi educativi innovativi ispirati al pedagogista francese Célestin Freinet, il maestro sfidò le convenzioni del tempo, attirando su di sé l’ostilità del regime franchista, della Chiesa e di alcuni genitori.
Attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto e 75 anni dopo la sua scomparsa, la nipote di uno dei suoi alunni ha ricostruito la vicenda in tutta la sua bellezza e drammaticità. Un racconto di speranza, coraggio e resistenza, nascosto per troppo tempo dalle ombre della Guerra Civile Spagnola.
In un periodo storico segnato dall’ascesa di regimi autoritari e conflitti internazionali, “Il maestro che promise il mare” si presenta come un messaggio di resistenza contro ogni forma di repressione e come monito sull’importanza della memoria storica.